News
Home > News > certificazione RATING DI LEGALITA'
certificazione RATING DI LEGALITA'
24/05/2019
elevati standard di legalità
Il rating di legalità è un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta.
Tale riconoscimento, attribuito dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, prende la veste di un punteggio compreso tra un minimo di una e un massimo di tre “stellette”.
L’impresa richiedente ottiene il punteggio base, ★, qualora rispetti tutti i requisiti di cui all’articolo 2 del Regolamento attuativo in materia di Rating di Legalità.
Il punteggio base potrà essere incrementato di un “ ” per ogni requisito aggiuntivo che l’impresa rispetta tra quelli previsti all’art. 3 del Regolamento.
Il conseguimento di tre “ ” comporta l'attribuzione di una stelletta aggiuntiva, fino a un punteggio massimo di ★★★.
Il Rating di legalità permette alle aziende di ottenere numerosi vantaggi competitivi:
- più opportunità di business,
- maggiore trasparenza e visibilità sul mercato
- migliore immagine sul territorio di appartenenza (anche grazie all’apposita sezione sul sito dell’AGCM con i nomi delle imprese titolari del Rating).
Oltre ai vantaggi competitivi, esistono anche benefici di natura economica, visto che il Rating è riconosciuto a norma di legge:
- dalle amministrazioni pubbliche, che tengono conto delle imprese “stellate” nell’emanazione di bandi o nella concessione di finanziamenti. come?
• concedendo preferenza in graduatoria;
• attribuendo un punteggio aggiuntivo;
• riservando una quota delle risorse finanziarie allocate. - dagli istituti di credito tengono conto del rating:
• riducendo la tempistica e gli oneri relativi per le richieste di finanziamento;
• variando la determinazione delle condizioni economiche di erogazione, se se ne riscontra rilevanza rispetto all’andamento del rapporto creditizio. - dal nuovo codice degli appalti, che inserisce il rating di legalità come criterio premiale nella valutazione dell’offerta di gara:
• all’art. 93: nei contratti di servizi e forniture, l’importo della garanzia e del suo eventuale rinnovo è ridotto del 30% per gli operatori economici in possesso del rating di legalità.
• all’art. 95: le amministrazioni aggiudicatrici indicano nel bando di gara i criteri premiali che intendono applicare alla valutazione dell’offerta, in relazione al maggior rating di legalità dell’offerente.